Vidiciatico

Vidiciatico

Vidiciatico (mt. 810)

Posto più in alto, lungo la strada che da Lizzano conduce al Corno alle Scale, Vidiciatico è un attrezzato centro per il turismo estivo ed invernale. Qui l’abside della vecchia chiesa e l’adiacente campanile formano un angolo caratteristico, che rende inconfondibile la piazzetta del paese. Dell’antica chiesa, costruita nel 1393, resta solo l’abside, nella cui parte posteriore è da ammirare una bifora romanica con incisa la data di costruzione dell’edificio. All’interno dell’attuale edificio di culto, sostituitosi alla vecchia chiesa, si trova una pala di Antonio Crespi raffigurante “Gesù che consegna le chiavi a S. Pietro” e un quadro del “Sacro Cuore” del Cittadini.

Poco distante troviamo invece il bell’oratorio di San Rocco, di forma a capanna, con accanto un campanile a vela e portico con colonne in sasso. L’oratorio venne costruito nel 1631 dagli abitanti del posto in segno di riconoscenza per la fine della peste.

Ovviamente il paese è molto cambiato, unici frammenti del passato sono i  tipici “voltoni” a Ca’ Gherardi che restano a testimoniare com’era un tempo l’antico borgo e l’aspetto urbanistico rintracciabile nella parte antica del Paese. Nell’antico borgo inoltre, si possono visitare i bellissimi lavatoi in pietra serena che sono stati costruiti nel 1950.

Poco sopra il paese si trova la piccola edicola votiva di Fontana d’Affrico, dove sgorga acqua fresca di sorgente. Proseguendo su questa strada si possono raggiungere con una bella passeggiata i prati di Budiara ed il Monte Pizzo.

Il tutto è completato da un’urbanistica piacevole e ben organizzata, dotata di tutti i servizi necessari, con alberghi, bar, ristoranti e numerose seconde case disponibili per l’affitto.

CONTATTI:

 

IAT Lizzano

Piazza Marconi, 6
Lizzano in Belvedere (BO)
+39 053451052

IAT Vidiciatico

Piazza XXVII Settembre, 6
Vidiciatico (BO)
+39 053453159