Ciaspolata tra il crepuscolo e la prima luna piena che sorge dal crinale, in compagnia di un’esperta guida ambientale per scoprire gli ambienti innevati del Parco del Corno alle Scale.
Un’esperienza indimenticabile nel magico mondo imbiancato della montagna…con tè caldo!
Ritrovo ore 15:30 presso la zona sciistica del Corno alle Scale. Termine previsto per le ore 20:00.
Difficoltà E – Lunghezza 7,5 km – Dislivello 300 m – Cammino effettivo 3 ore.
Costo: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
Ciaspolata tra il crepuscolo e la prima luna piena che sorge dal crinale, in compagnia di un’esperta guida ambientale per scoprire gli ambienti innevati del Parco del Corno alle Scale.
Un’esperienza indimenticabile nel magico mondo imbiancato della montagna…con tè caldo!
Ritrovo ore 15:30 presso la zona sciistica del Corno alle Scale. Termine previsto per le ore 20:00.
Difficoltà E – Lunghezza 7,5 km – Dislivello 300 m – Cammino effettivo 3 ore.
Costo: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
L’angolo più affascinante di tutto l’Appennino: partiamo da uno dei Santuari più importanti, attraverseremo un bosco di faggi avvolto nel silenzio dell’inverno per poi arrivare a sentire il rumore dell’acqua in un ambiente scenografico naturale: le cascate del Dardagna.
Costo ciaspolata euro 15,00
Costo ciaspolata + noleggio ciaspole e bastoni euro 20,00
Info e prenotazioni: Guida GAE Fabrizio 351 6349935 – fabrizio.borgognoni@tim.it
www.laviadeimonti.com
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici tra praterie d’alta quota, i boschi più selvaggi e le tracce furtive degli animali.
DETTAGLI
Il percorso varierà nel corso della stagione: luogo e orario di ritrovo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida al momento dell’iscrizione.
Costo: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole).
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it.
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
La data del 13 dicembre 2020 con partenza alle ore 9:30 è SOLD OUT!
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici tra praterie d’alta quota, i boschi più selvaggi e le tracce furtive degli animali.
DETTAGLI
Il percorso varierà nel corso della stagione: luogo e orario di ritrovo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida al momento dell’iscrizione.
Costo: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole).
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 653877 – escursionismo@coopmadreselva.it.
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
La data del 13 dicembre 2020 con partenza alle ore 14:30 è SOLD OUT!
Ciaspolata pomeridiana oltre il limite degli alberi per raggiungere il crinale innevato e il lago Scaffaiolo. Un’esperienza unica nel bianco della montagna al momento del tramonto, del crepuscolo…fino alle prime stelle che accompagneranno la nostra discesa a valle in compagnia di un tè caldo.
DETTAGLI:
Ritrovo ore 15:30 presso il parcheggio della zona sciistica Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere – BO)
Termine previsto per le ore 20:00 circa.
Difficoltà EAI (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione) – Lunghezza: 7,5 km – Dislivello 300 m – Cammino effettivo 3 ore.
Costo 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole)
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
La data del 12 dicembre è SOLD OUT!
Ciaspolata pomeridiana oltre il limite degli alberi per raggiungere il crinale innevato e il lago Scaffaiolo. Un’esperienza unica nel bianco della montagna al momento del tramonto, del crepuscolo…fino alle prime stelle che accompagneranno la nostra discesa a valle in compagnia di un tè caldo.
DETTAGLI:
Ritrovo ore 15:30 presso il parcheggio della zona sciistica Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere – BO)
Termine previsto per le ore 20:00 circa.
Difficoltà EAI (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione) – Lunghezza: 7,5 km – Dislivello 300 m – Cammino effettivo 3 ore.
Costo 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole)
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
La data del 12 dicembre è SOLD OUT!
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici tra praterie d’alta quota, i boschi più selvaggi e le tracce furtive degli animali.
DETTAGLI
Il percorso varierà nel corso della stagione: luogo e orario di ritrovo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida al momento dell’iscrizione.
Costo: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole).
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 4653877 – escursionismo@coopmadreselva.it.
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!
La data del 13 dicembre 2020 con partenza alle ore 9:30 è SOLD OUT!
Alla scoperta della cascata e delle creature misteriose che abitano lungo il torrente… la strega Borda, la malefica lavandaia anquana, le fate e tante altre creature magiche.
Dalle ore 10 alle 13 presso il Centro Visita Pian d’Ivo (Madonna dell’Acero)
Costo: 5 euro a bambino
Adatto a bambini dai 6 ai 12 anni
Per info e prenotazione obbligatoria: Eugenia – 348 5229753 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici tra praterie d’alta quota, i boschi più selvaggi e le tracce furtive degli animali.
DETTAGLI
Il percorso varierà nel corso della stagione: luogo e orario di ritrovo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida al momento dell’iscrizione.
Costo: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14 (escursione + noleggio ciaspole).
Info e prenotazione obbligatoria: Gianluca – 349 653877 – escursionismo@coopmadreselva.it.
Attività promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Attenzione: in caso di mancanza di neve l’escursione verrà svolta ugualmente, con itinerario leggermente modificato e senza il costo di noleggio ciaspole…emozioni diverse ma presenti!