CENTRO VISITA DI PIAN D’IVO – APERTURA FESTIVITA’ NATALIZIE 2025/2026
Il Centro Visita di Pian d’Ivo si trova nella località omonima, a due passi da Madonna dell’Acero. L’allestimento, che si articola su due piani, è realizzato con vari pannelli interattivi e diverse teche espositive, sviluppando in modo particolare gli aspetti geologici trattandoli con l’ausilio di un plastico che,
Madonna del Faggio
Il santuario di Madonna del Faggio: uno scorcio a cavallo tra territorio belvederiano e porrettano. Il santuario attuale (costruito a partire dal 1722) è stato costruito in un luogo dove si dice sia apparsa la Vergine Maria. Il 26 luglio di ogni anno, in occasione della festa
Budiara e Monte Pizzo
La zona di “Budiara” si trova nei pressi del Monte Pizzo (1194 metri). Quest'area è abbastanza vasta e pianeggiante, caratteristica che la rende perfetta per passeggiate e pic nic. Si possono osservare anche molti asfodeli, piante non autoctone della nostra zona ma piantate nel fine
Monte Belvedere
Il Monte Belvedere (1140 metri) riveste una certa importanza storica sia per quanto riguarda il medioevo che per quanto riguarda la storia più recente. Il castello Belvedere fu edificato nel 1227 in posizione strategica sul monte Cimbriano (successivamente anche il monte venne denominato Belvedere) per frenare
Monteacuto delle Alpi
A Monteacuto delle Alpi il tempo si è fermato al Medioevo. In paese è impossibile entrare con l'auto, poiché le viuzze strette non ne permettono il passaggio. Monteacuto è piccolo e stretto, fatto di salite e discese, ma l'atmosfera che si respira è davvero unica, e
Lago Scaffaiolo
Il lago Scaffaiolo: un fantastico specchio d'acqua ad alta quota nel comprensorio del Corno alle Scale. Il lago Scaffaiolo si trova a circa 1785 metri, vicino alla vetta del Monte Cupolino, cima che fa parte del comprensorio del Corno alle Scale (1945 m slm) ed è