Festività Natalizie 2023-2024

Festività Natalizie 2023-2024

Il periodo natalizio si inaugura con l’accensione della grande stella sul Monte Pizzo.

Il Corno alle Scale a partire dal 2 DICEMBRE si trasforma in una vera e propria Montagna del Natale dove i borghi si illuminano con luci, musica, mercatini e intrattenimento per grandi e piccoli.


2 DICEMBRE 2023

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DEL NETTUNO A BOLOGNA CON IL CORO MONTE PIZZO

 

2/3 E 8/9 DICEMBRE 2023
MERCATINO DI NATALE A MONTEACUTO DELLE ALPI
Canonica di San Nicolò, dalle ore 10:00 alle ore 18:30
Ogni sabato dalle 10 alle 18.30, il borgo medievale di Monteacuto si avvolge di Atmosfera natalizia, profumo di vin brulè e cannella, sapore familiare ma sempre sorprendente…questo è ciò che si respira entrando in questo magico mercatino allestito dalle mani ormai esperte dei volontari del paese. Tra luci e colori, nelle stanze addobbate ad arte, potrete trovare articoli artigianali, tante idee regalo ed originali oggetti per donare alla vostra casa l’incanto del periodo più bello dell’anno. Nella cucina di Babbo Natale invece, le nostre instancabili cuoche vi aspettano per offrirvi una fetta di panettone o semplicemente per due chiacchiere davanti al grande camino. Una visita al mercatino può essere inoltre l’occasione per perdersi tra le viuzze di questo piccolo borgo medievale, considerato uno dei più belli dell’Appennino, a cui la stagione autunnale dona ancora più fascino.

8-9-10 e 16-17 DICEMBRE
MERCATINI NATALIZI DI ARTIGIANI LOCALI
Vidiciatico

Mercatini di Natale a cura degli artigiani locali.

 

 

SABATO 9 DICEMBRE
INAUGURAZIONE DEL MAGICO BORGO DI BABBO NATALE
Vidiciatico – Borgo antico, ore 17:00
In attesa dell’arrivo di Babbo Natale il Borgo si animerà magicamente con attività per bambini e bambine, caccia al tesoro e stand di gastronomia montanara.
Tutti i bambini potranno incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi, e consegnare personalmente la propria letterina. Evento promosso dalla Proloco di Vidiciatico. Il borgo sarà visitabile dal 9 dicembre al 7 gennaio

“CUORI TRAFITTI,MADONNE E SIRENE. SIGNIFICATI E TRADIZIONI DEL TATUAGGIO IN ITALIA” di Fabio Brivio
Lizzano in Belvedere, Biblioteca Comunale Ezio Raimondi ore 17:00
Presenta Alessandra Biagi

UNA STORIA VERA di David Lynch (1999/112’)
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola, ore 21:00
La storia vera di Alvin Straight un anziano 73enne che a bordo di un trattorino rasa erba compie un viaggio nel cuore dell’America, nei suoi miti per andare a trovare il fratello ammalato.

 

 

GIOVEDI’ 14 DICEMBRE
SOLEA, LA BIBLIOTECA SUL CRINALE: IL GIRO DEI BAR – IL CLUB DEL LIBRO CHE NON TI ASPETTI “La piccola libreria dei segreti” di Jenny Colgan
Masiparero (Maserno di Montese), ore 19:00
Un’ occasione per incontrarsi una volta a mese, condividere uno spuntino e la lettura di un buon libro nei nostri bar preferiti.
Il gruppo è gratuito e se non hai voglia di leggere puoi sempre ascoltare!
Per info: bibliotecadimonteacuto@gmail.com

 

 

VENERDI’ 22 DICEMBRE
CONCERTO DI NATALE DELLA BANDA E DEL CORO MONTE PIZZO
Lizzano, Chiesa di San Mamante, ore 20:45

 

DOMENICA 24 DICEMBRE
LA FIABA DEL NATALE
Gabba – Querciola, dalle ore 14:40

Partenza alle 14:30 da Gabba, per poi incamminarsi verso la Casaccia dove ci sarà la cioccolata calda. La passeggiata continuerà fino a Querciola dove si farà una merenda al Pub Bar e al Ristorante Il Cacciatore per poi terminare in Piazza. Il tutto accompagnato da Babbo Natale e i suoi compagni.

 

INAUGURAZIONE DEL PRESEPIO DI SAN ROCCO
Vidiciatico, Chiesina di San Rocco
sarà visitabile fino al 7 gennaio.

 

 

MERCOLEDI’ 27 DICEMBRE
POLVERE DI STELLE
La Ca’, dalle ore 15:30 alle ore 18:30
In centro alla Cà dalle 15.30 alle 18.30 arrivo di Babbo Natale con un regalino per i bambini, verranno offerte a grandi e piccini biscotti natalizi, ciambellone, cioccolata in tazza e vin brulè.

 

 

GIOVEDI’ 28 DICEMBRE
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola
H 16.30 | SU E GIÙ PER LE MONTAGNE selezione di cortometraggi per bambini e bambine
H 17 Incontro con Giacomo Martini e Andrea Morini in ricordo del regista Giuliano Montaldo
H 18 | Proiezione del documentario RITORNO SUI MONTI NAVIGANTI (50’) alla presenza del regista Alessandro Scillitani
H 19 | Presentazione dei due libri DI GUERRA E DI NOI e BOOM di e con Marcello Domini
H 20.20 |Intermezzo musicale con Virginia Sutera, violinista.
H 20:30 |Proiezione di SACCO E VANZETTI (1971/125’) di Giuliano Montaldo

 

 

VENERDI’ 29 DICEMBRE
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola
H 16:30 | CREATURE DEL BOSCO selezione di cortometraggi per bambini e bambine
H 17| Proiezione del docu-film di Alessandro Scillitani DAL PO ALL’APPENNINO con musica live
Ore 18|Gabriele Bronzetti, ricorda Giuliano Montaldo e dialoga con gli intervistatori, Francesco Aloe e Gian Carlo Omoboni, sull’intreccio tra Musica, Cinema e Letteratura. Ore H 19 |Intermezzo musicale di violino e pianoforte con Virginia Sutera
H 20:30 |Proiezione del L’INDUSTRIALE di Giuliano Montaldo (2011/94′)

 

“ATLANTIDE. LE ORIGINI DEL MONDO” di Silvia Palmieri
Lizzano in Belvedere, Biblioteca Comunale Ezio Raimondi ore 17:00
Presenta Alessandra Biagi

 

 

SABATO 30 DICEMBRE
LABORATORIO DI BISCOTTI PER BAMBINI AL BAR SNOOPY
La Ca’ – Bar Snoopy, dalle ore 14:30
Laboratorio per i più piccoli

 

FESTA DELLO SCIATORE
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 17:00
Festa dello sciatore con caldarroste e vin brulè

 

IL GRANDE LEBOWSKI di Joel e Ethan Coen (1998,117’)
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola, ore 21:00
Il motivo del successo del film è lui: Jeffrey ‘The Dude’ Lebowski, un outsider, una figura anacronistica, consapevole della propria marginalità e capace di rivendicarla di fronte al mondo.

 

 

VENERDI’ 31 DICEMBRE
SOFFIO D’INVERNO
Monteacuto delle Alpi
Accensione del “Vecchione” alle ore 23.00 per San Silvestro, che rappresenta l’anno appena trascorso. Si tratta di un grosso fantoccio di rami e stoffa che ha le sembianze di un vecchio.

 

FIACCOLATA DI FINE ANNO
Corno alle Scale, Loc. le Polle, ore 17:30
Come ogni anno (neve permettendo), la Scuola Sci Corno alle Scale organizza la fiaccolata di fine anno.
A seguire, nella zona di arrivo delle piste in località Polla, si darà l’addio al vecchio anno festeggiando e brindando con vin brulè.

 

 

LUNEDI’ 1 GENNAIO
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola
17:30 |  LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA / ZOG E I MEDICI VOLANTI (52’)
Una piccola lumaca di mare si annoia sulla roccia di un vecchio porto e sogna di viaggiare per il mondo. Una principessa, diventata medico, gira il mondo in sella al draghetto Zog per curare chi ha bisogno, almeno fino a quando il prepotente zio Re non decide di fermarla Due incantevoli storie d’amicizia e solidarietà.

H 21| THE OLD OAK di Ken Loach (Regno Unito, Francia, Belgio/2023, 90’)
In un villaggio della provincia inglese, un tempo fiorente località mineraria oggi segnata dalla crisi, arriva un gruppo di rifugiati siriani. Parte della popolazione non è disposta ad accoglierli e addossa loro la colpa del proprio disagio. Ma c’è chi comprende che solo attraverso la solidarietà e il dialogo si rafforzano le comunità.

 

 

MARTEDI’ 2 GENNAIO
PROIEZIONE “GENTE DI LASSU’ E DINTORNI” DI CESARE BASTELLI (1982)
Vidiciatico – Cinema, Teatro la Pergola, ore 21:00
Quattro stagioni nell’alta valle del Reno un racconto del lavoro dell’uomo e dell’abbandono della montagna. Presentazione di Paolo Maini in collaborazione con il Comune di Lizzano in Belvedere

 

“L’ETA’ DEGLI ANGELI” di Federico Polmonari
Lizzano in Belvedere, Biblioteca Comunale Ezio Raimondi ore 17:00
Presenta Alessio Castagnoli

 

 

MERCOLEDI’ 3 GENNAIO
LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI E GENITORI PER L’ALLESTIMENTO DELLA CASA DELLA BEFANA
Lizzano in Belvedere, cortile dell’Asilo Martini, ore 17:00
a cura di Cooperativa l’Eco

 

PRESENTAZIONE ARCHIVIO STORICO DI DOMENICO MARGELLI A CURA DI LUIGI RICCIONI
Vidiciatico – Cinema, Teatro la Pergola, ore 21:00
Il racconto del Belvedere tra il 1955 e il 1970 circa, con la sua gente, i luoghi e le storie.
In collaborazione con il Comune di Lizzano in Belvedere.

 

 

GIOVEDÌ 4 GENNAIO
Vidiciatico – Cinema , Teatro la Pergola
17:30 | LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA / ZOG E I MEDICI VOLANTI (52’) 
Una piccola lumaca di mare si annoia sulla roccia di un vecchio porto e sogna di viaggiare per il mondo. Una principessa, diventata medico, gira il mondo in sella al draghetto Zog per curare chi ha bisogno, almeno fino a quando il prepotente zio Re non decide di fermarla Due incantevoli storie d’amicizia e solidarietà.

H 21| |ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet (Francia/2023,150’)
Una donna è sospettata dell’omicidio del marito. Il loro figlio cieco dovrà affrontare un dilemma morale essendo l’unico testimone. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 4 candidature agli European Film Awards.

 

SPETTACOLO “COMINCIAMO BENE”
Lizzano in Belvedere, Palazzetto dello Sport e della Cultura Enzo Biagi, ore 21:00

Con il comico Gianluca Impastato

Apericena dalle ore 19:00
Con il contributo del Comune di Lizzano in Belvedere.

 

 

VENERDÌ 5 GENNAIO

THE OLD OAK di Ken Loach (Regno Unito, Francia, Belgio/2023, 90’’) replica
Vidiciatico – Cinema, Teatro la Pergola, ore 21:00

 

MUSICAL “MAMMA MIA!”
Lizzano in Belvedere, Palazzetto dello Sport e Cultura Enzo Biagi, ore 20:30
La compagnia teatrale “i Magolini” presenterà il musical “Mamma Mia!”

 

TOMBOLINA PER BAMBINI CON PREMI
La Ca’ – Bar Snoopy, ore 14:30

 

 

SABATO 6 GENNAIO

FESTA DELLA BEFANA
Lizzano in Belvedere, dalle ore 17:30
Presentazione de “La casa della Befana” e spettacolo di intrattenimento con i burattini in Piazza Gugliemo Marconi. A seguire salita verso il Campanile della Chiesa di San Mamante per assistere al volo della Befana.
Ritorno alla Casa della Befana dove saranno distribuiti i sacchettini di dolci per i bambini.
Festa per il paese con banchetti di degustazione.

Vidiciatico- Cinema, Teatro la Pergola, ore 15:30
Una giornata speciale per i più piccoli: si inizia con l’arrivo della Befana che distribuirà le calze offerte dalla Pro Loco; seguirà il film KIKI – CONSEGNE A DOMICILIO di di Hayao Miyazaki e finirà con l’estrazione della lotteria della Befana, un appuntamento da non perdere con ricchi premi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet (Francia/2023,150’) (replica)
Vidiciatico – Cinema , teatro la Pergola, ore 21:00

 

 

DOMENICA 7 GENNAIO
ARRIVA LA BEFANA
La Ca’, ore 14:30
Arrivo della Befana che porterà la calza a tutti i bambini. Verrann offerti biscotti, ciambellone. Cioccolata in tazza e vin brulè.

CONTATTI:

 

IAT Lizzano

Piazza Marconi, 6
Lizzano in Belvedere (BO)
+39 053451052

IAT Vidiciatico

Piazza XXVII Settembre, 6
Vidiciatico (BO)
+39 053453159