Orienteering – Trofeo Emilia Romagna e Trofeo Italia Centrale
Sabato 25 giugno 2022 Vidiciatico ospiterà la 10ª prova (gara sprint) del Trofeo Emilia Romagna e la 6ª prova del Trofeo Italia Centrale di Orienteering. Ma cos'è l'Orienteering? E' un'attività all'aria aperta in cui fisico e mente collaborano: si corre con la carta e bussola per completare
Corno Ti RisiKo! Four
Ritorna il gioco da tavolo più famoso del mondo, ma nella versione GIGANTE! I "Regaz" del Corno, in collaborazione con la Proloco di Vidicatico, presentano la quarta edizione di questo accattivante gioco che si svolgerà nei giorni 25 e 26 giugno 2022: Il programma della giornata di
Apertura piscina Conca del Sole estate 2022
Torna l'estate, torna la voglia di rilassarsi, di giocare, di prendere il sole o di rinfrescarsi nell'acqua mitigata della Piscina Comunale Conca del Sole di Vidiciatico! Vi aspettiamo da sabato 11 giugno a domenica 4 settembre 2022 nella splendida struttura inserita in un contesto naturale dove
Corno alle Scale Race
Vi aspettiamo domenica 5 giugno a Vidiciatico per la Corno alle Scale Race, organizzata da Corno alle Scale Bike in collaborazione con Porrettana Bike e Happy Trail con il patrocinio del Comune di Lizzano in Belvedere
Apertura estiva impianti di risalita Corno alle Scale – estate 2022
Come ogni anno, si apre la stagione estiva del Corno alle Scale! Dal 25 giugno 2022 infatti, riapriranno le seggiovie Cavone-Rocce e Rocce-Corno alle Scale: Dal 25 giugno al 24 luglio 2022 ==> tutti i weekend Dal 25 luglio al 4 settembre ==> tutti i giorni Orari di apertura sia per i
CHIUSURA TEMPORANEA PERCORSO CASCATE DEL DARDAGNA
Si comunica che, per motivi di interventi straordinari di manutenzione della rete escursionistica nel Comune di Lizzano in Belvedere, a partire dal 23 maggio 2022 il percorso CAI 333 in corrispondenza delle Cascate del Dardagna, verrà temporaneamente chiuso. Sarà comunque possibile percorrere il percorso dalla Maddonna
Ca’ dei Tigli
Via G. Marconi, 19 - 40042 Vidiciatico BO Telefono: 346 8940621 Email: massi.usai@gmail.com
Marmotta
La marmotta è presente nel Parco Regionale Corno alle Scale con alcune colonie originatesi per espansione a partire dal Monte Cimone. Emette acutissimi e caratteristici fischi per segnalare i pericoli. Proverbiale è il suo lungo letargo dai primi mesi autunnali fino all'inizio di aprile. Foto di