
10th Mountain Division
Ritorna nel nostro Appennino questo importante evento per ricordare lo sfondamento della Linea Gotica da parte della 10th Mountain Division Americana, delle truppe Brasiliane della FEB e di alcuni reparti Partigiani, che avvenne tra febbraio e marzo del 1945. Nello specifico, gli eventi determinanti dello sfondamento delle linee tedesche furono i primi giorni dell’Operazione “Encore” che videro nella notte del 18 febbraio l’attacco ai monti della Riva (Riva Ridge) e subito dopo, il 20 febbraio la conquista di Monte Belvedere da parte degli americani e il 21 febbraio la conquista di Monte Castello da parte dei brasiliani. Tali battaglie furono il colpo decisivo da parte degli alleati contro il fronte germanico in Italia, che crollò proprio sul nostro Appennino Tosco Emiliano e che dopo pochi mesi portò alla fine della guerra.
Dal 15 al 20 Settembre il territorio di Lizzano in Belvedere accoglierà i familiari e gli eredi della 10° Divisione di Montagna.
Nel corso della loro permanenza nella nostra zona, potranno prendere parte a vari appuntamenti, tour accompagnati, escursioni nei siti dove i loro antenati hanno contribuito agli eventi storici della Linea Gotica.
Prenderanno parte a cerimonie ufficiali, assisteranno ai concerti del Corpo Bandistico di Lizzano in Belvedere e del Coro Monte Pizzo e vivranno esperienze gastronomiche coordinate dalle Pro Loco del territorio e dall’Amministrazione comunale.
Programma degli eventi:
Lunedì 15 Settembre: ore 17:30 | Aperitivo di benvenuto con la Sindaca Barbara Franchi e l’ Amministrazione Comunale.
Martedì 16 settembre: ore 9:00 | Partenza per il Monte Belvedere e cerimonia commemorativa.
Ore 13:00 | Visita ai monumenti e pranzo a Querciola.
Mercoledì 17 settembre: ore 9:00 | Partenza per l’oratorio a Ronchidoso, Monumento BEF in località Guanella, Gaggio Montano.
Ore 15:00 Corso di cucina presso l’ Hotel Montepizzo.
Giovedì 18 settembre: ore 9.00 | Visita alla targa posta in località Farné. Gruppo 1: Salita al Riva Ridge. Gruppo 2: Visita al caseificio Dismano. Ritrovo al museo dei monti della Riva di Trignano.
Ore 18:00/19:00 | Cena della Festa in piazza a Vidiciatico.
Venerdì 19 settembre:
- Ore 9:00 | Partenza per Iola, visita al Museo e alla targa ricordo a John Parker Compton.
- Salita al Monte Terminale. Visita alle trincee e al cippo, con inaugurazione della nuova cartellonistica lungo il sentiero.
- Racconti di signori anziani sul passato del fronte.
- Proiezione della versione in lingua inglese di MOUNTAINMEN Gothic Line 1945.
Sabato 20 settembre: ore 9:00 | Partenza per Castel d’Aiano.
- Visita al campo di battaglia ed escursione alle trincee: Torre Jussi, alla targa in ricordo di Bon Dole e al museo delle storie della Linea Gotica.
- Visita al paese di Castel d’Aiano, a Monte della Spe.
Ore 18:30 | Cena e festa all’ Hotel Montepizzo.
Domenica 21 settembre:
- Visita al museo della Linea Gotica di Tolè.
- Visita al museo della Libertà a San Lazzaro (Bologna).