Signore e Signori, il Cinema Teatro La Pergola riapre!

Signore e Signori, il Cinema Teatro La Pergola riapre!

Il CINEMA TEATRO LA PERGOLA riapre con una ricca programmazione di film realizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna. 

L’ampia sala del Cinema la Pergola è pronta per ospitare nuovamente tutti gli appassionati di Cinema; per farlo abbiamo messo a punto una serie di misure specifiche, in linea con le direttive Ministeriali e Regionali, per il contenimento del virus COVID con il doppio obiettivo: preservare la salute di tutti e garantire il piacere di uno spettacolo cinematografico nel luogo ad esso deputato.

Un mese di grande cinema dal 21 luglio al 22 agosto con eventi eccezionali quali:

›› La presentazione il 21 luglio alle 21 del progetto  “Il mio Appennino”: una raccolta di fotografie di famiglia, amatoriali, di professionisti che raccontano l’Appennino di ieri e di oggi. Un banca di immagini che verranno scansionate e conservate nell’Archivio fotografico della Fondazione Cineteca di Bologna.

›› La proiezione l’8 agosto alle 21 in presenza del regista del documentario LA MIA VIRGOLA. ENZO BIAGI ALLA SCOPERTA DEL MONDO su Enzo Biagi a 100 dalla sua nascita. 

 ›› ANTEPRIMA il 15 agosto alle 21 di VOLEVO NASCONDERMI (Italia/2020) di Giorgio Diritti (120′). L’incredibile biografia di Antonio Ligabue, uno dei più importanti pittori italiani del Novecento, interpretato magistralmente da Elio Germano (Orso d’Argento a Berlino come miglior attore protagonista)

›› In chiusura il 22 agosto sempre ore 21 la visione, anch’essa guidata dai registi presenti in sala, di THE FORGOTTEN FRONT, il film documentario realizzato con materiale d’archivio rarissimo per raccontare nel suo 75 ° anniversario la Liberazione e il movimento Partigiano.

Nel costruire il calendario abbiamo pensato a tutti gli amanti del cinema: dai cinefili alle famiglie, dai bambini agli amanti del documentario proponendo tre rassegne.

›› I CLASSICI DEL CINEMA, film restaurati e in lingua originale, presentati da Attilio Sodi Russotto Critico Cinematografico. 

Tutti i martedì a partire dal 21 luglio con Amarcord di Federico Fellini a 100 anni dalla sua nascita, un classico del cinema raccontato agli spettatori attraverso una serie di aneddoti e segreti, episodi che introdurranno gli spettatori nell’opera cinematografica, nel suo linguaggio, attraverso l’analisi del contesto storico e artistico in cui è nata.

›› I GIOVEDÌ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE con i migliori film d’animazione degli ultimi anni e classici della Storia del cinema. 

Una selezione di film tra le più interessanti e premiate opere di cinema d’animazione degli ultimi anni, curata da Schermi e Lavagne – Dipartimento educativo della Fondazione cineteca di Bologna.

Ingresso gratuito per tutti i bambini e le bambine.

›› VENERDÌ E SABATO con anteprime, film in seconda visione, documentari e incontri con registi.

›› Per ulteriori informazioni: cinemalapergola@gmail.comwww.cinemavidiciatico.it – pagina Facebook Cinema, Teatro la Pergola

CONSULTA QUI LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA

 

REGOLE E MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SALA

›› Ingresso unico singolo 5 €

›› le proiezioni del giovedì sono gratuite per i bambini e le bambine

›› 5 Film a 22 € 

L’abbonamento non è nominale ed utilizzabile anche per più ingressi allo stesso spettacolo. I biglietti sono prenotabili scrivendo a cinemalapergola@gmail.com

›› Come prenotare e acquistare un posto al Cinema:
presentandosi agli sportelli dello IAT di Vidiciatico (h 9-12- h 15-18 chiuso il martedì) e di Lizzano in Belvedere (h 9-12- h 15-18 chiuso il lunedì);
direttamente alle casse del cinema 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Da quest’anno, inoltre, è possibile acquistare un carnet da 5 ingressi a costo ridotto, che facilita l’ingresso e non crea assembramenti.

›› Orari d’accesso: l’inizio degli spettacoli è fissato alle ore 21. Il cinema aprirà 30 minuti prima per facilitare l’ingresso a tutti nel rispetto delle normative.

›› Non sarà consentito accedere al Cinema senza mascherina, e con la febbre. La mascherina andrà obbligatoriamente indossata fino al raggiungimento del posto a sedere.

 

CONTATTI:

 

IAT Lizzano

Piazza Marconi, 6
Lizzano in Belvedere (BO)
+39 053451052

IAT Vidiciatico

Piazza XXVII Settembre, 6
Vidiciatico (BO)
+39 053453159