
Giornata internazionale della montagna
La Giornata Internazionale della montagna è una ricorrenza istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite per ricordare al mondo l’importanza dell’ambiente montano nel ciclo della vita.
Sappiamo che le montagne coprono il 27 per cento della superficie terrestre (in Italia circa il 47,5 per cento) e ospitano circa il 15 per cento della popolazione mondiale.
Questi “Giganti” sono un tesoro prezioso non solo per chi le abita: stando ai dati dell’ONU, infatti, non solo forniscono sostentamento e benessere a 1,1 miliardi di persone che vi risiedono, ma delle loro risorse beneficiano indirettamente anche miliardi di individui che vivono a valle.
Le montagne, infatti, forniscono tra il 60 e l’80% dell’acqua dolce che usiamo per il consumo domestico, agricolo e industriale. Non solo. Il turismo di montagna rappresenta circa il 15-20% dell’industria turistica mondiale.
La conservazione dell’ambiente montano, pertanto, è un fattore chiave per lo sviluppo sostenibile e la sopravvivenza del nostro pianeta.